Donne ed internet: cosa facciamo davvero in rete?

1655

Cosa fanno le donne su internet? Sono sempre di più le donne che utilizzano la rete per tutte le attività quotidiane. Ve ne sono davvero numerosissime ed alcune anche inaspettate. Vi sono alcune che fanno impresa e coloro che lo utilizzano per i consigli in casa o chi invece per la moda. Le donne in rete secondo specifiche analisi, sono in grado di utilizzare internet per essere aiutate nel loro quotidiano. Generalmente, la maggior parte delle donne, sembrerebbe sia appassionata di moda e utilizzi Internet proprio per fare acquisti. Stando al rapporto Istat, “Cittadini e nuove tecnologie” i comportamenti della donna in rete possono essere differenziati in base a quelle che sono le loro preferenze sociali e anche territoriali. Generalmente le donne che utilizzano meno internet sono quelle del Mezzogiorno, mentre invece quelle del centro-nord lo usano in maniera più frequente per gli acquisti.

Moda e cucina, le attività principali delle donne in rete

Le donne essenzialmente scelgono di utilizzare i portali che si rifanno ai consigli di moda. Ad esempio, scelgono dei consigli su come abbinare gli accessori come borse o gioielli. Ma anche i tutorial di cucina oppure i siti per ricette, rappresentano un ottimo passatempo per le donne provenienti da ogni parte d’Italia e non solo. Del resto, in rete è possibile trovare davvero qualunque tipo di consiglio per una cena esclusiva oppure per abbinare gusti e sapori.

Cultura e lavoro, le attività delle donne in rete

Grazie alle nuove professioni che sono nate con la rete, le donne sono sempre di più attirate proprio dei lavori che vengono fatti online. Questo perché tali professioni lasciano tanto tempo libero e danno la possibilità di poter vivere parte della giornata legate magari alle proprie famiglie. Ecco perché sono sempre di più le donne che utilizzano la rete per lavorare e lo fanno secondo un meccanismo di flessibilità vantaggioso o con il sistema del telelavoro. Ma anche la cultura rappresenta una fetta importante dell’utilizzo della rete da parte delle donne. Leggere libri, vedere film oppure informarsi su luoghi e città, rappresenta una sfida che molte donne seguono grazie al digitale. Riuscire a conoscere a apprendere anche nel settore della medicina e della cura per il proprio corpo, è senza ombra di dubbio una delle cose preferite che le femmine di ogni parte d’Italia preferiscono fare.

Trascorrere il proprio tempo libero su internet

Un’altra attività immancabile per le donne in rete è quella dei social network. Infatti sono sempre di più le donne che utilizzano Instagram, Facebook e Twitter per l’attività quotidiana e per condividere contenuti con amici vicini e lontani. Inoltre, sono anche numerose coloro che invece sono appassionati di giochi su siti specifici e legali come ad esempio netbet.it o altri dello stesso settore. Questa attività rappresenta un modo per svagarsi in piena tranquillità anche stando comodamente seduti in casa. Generalmente viene utilizzata la rete anche per essere a conoscenza di nuovi eventi e occasioni che è possibile vivere in giro sul territorio.

La scelta è davvero tantissima per le attività che è possibile fare in rete, così come anche le occasioni di divertimento.

Il futuro delle donne in rete

Stando a quelle che sono le stime e gli studi di settore sembrerebbe che l’utilizzo della rete sia destinato a crescere sempre di più nei prossimi anni. Ecco perché le donne sono chiamate a partecipare a questa sfida e quindi a far sentire la propria voce. Sono nati anche tantissimi forum di confronto che parlano di problemi di famiglia, problemi di natura sessuale e anche fisica che coinvolgono donne provenienti da ogni parte del mondo. Questo accade sia sui social network, che anche su portali specifici che aiutano le donne a mettersi in contatto tra di loro. La rete di solidarietà è diventata anche importante in caso di problemi legati ai maltrattamenti o a supporto per chi ha subito violenza! Questo aspetto di rete solidale è uno senza ombra di dubbio, uno dei migliori!