Continuando il nostro percorso alla scoperta della dieta mediterranea, ci imbattiamo in un altro prodotto tipico dei nostri territori: il miele di Sulla. Questo alimento deve il proprio nome dall’erba da cui le api prendono il polline e che è possibile trovare principalmente nelle regioni del centro-sud Italia: la Sulla.
Miele di Sulla: caratteristiche
Il miele di Sulla, contrariamente alle altre tipologie, si caratterizza per un colorito molto chiaro tendente al bianco ed un sapore delicato. All’olfatto si presenta altrettanto leggero, e in Sicilia si differenzia per i toni fruttati ottenuti in virtù delle vicinanze agli agrumi.
Miele di Sulla: proprietà
Il miele di Sulla, come tutti i prodotti tipici della dieta mediterranea, si caratterizza per le proprietà benefiche. In primo luogo in questo dolce alimento troviamo un elevato apporto di vitamina A, B e C così come la presenza di numerosi sali minerali. Zinco, ferro e magnesio sono solo alcuni di questi. Tutte queste qualità rendono il miele di Sulla un ottimo alleato degli sportivi, in grado di donare un alto apporto di energia prima di ogni allenamento. Basterebbe bere un bicchiere d’acqua – non esageratamente calda – con sciolti all’interno due cucchiai di questo prodotto, per poi giovare degli effetti energizzanti durante l’attività fisica.
Miele di Sulla: benefici sulla salute
Ciò che caratterizza principalmente questa varietà di miele sono però le proprietà diuretiche e lassative, che aiutano chi lo assume a regolare l’attività del proprio intestino. Non meno importante è la funzione che questo prodotto ha nel processo di disintossicazione del fegato.
Miele di Sulla: l’utilizzo in cucina
Il ruolo principale del miele di Sulla nelle nostre cucina è, ovviamente, legato al suo potere dolcificante. Spesso e volentieri viene utilizzato in alternativa allo zucchero per rendere più gradevoli infusi come thè e tisane. Questo prodotto si differenzia dalle altre tipologie di miele per non essere particolarmente dolce. Di conseguenza, qualora lo si volesse utilizzare come ingrediente per qualche ricetta, sarà necessaria una dose maggiore.