Come dare risalto ad una fotografia? Stampala nel modo giusto!

589

Se hai una bella fotografia la prima cosa che sarai tentato a fare è quella di pubblicarla sui social, riflettendo bene sul miglior hashtag per guadagnare like e apprezzamenti da chi ti segue. Questo è ad oggi il metodo più diffuso per dare visibilità e risalto aduna fotografia ma se volessimo avere di più, se desiderassimo esaltare uno scatto nel migliore dei modi possibili cosa potremmo fare? La soluzione più pratica e veloce è quella di stamparla e incorniciarla ma non sempre scegliere il metodo più adatto per realizzarla non è così facile come potrebbe sembrare. Vediamo perché.

Mai provato la stampa su tela?

Innanzitutto esistono tante tipologie di stampa per cui la scelta dipende anche da dove desidererai esibire la fotografia. Un buon compromesso tra qualità e praticità sono le tele perché sfruttano una tecnica nota da secoli. In pratica la tela veniva preferita alla tradizionale tavola perché si deteriorava meno nel tempo e offriva una brillantezza dei colori ineguagliabile. Quindi potrai scegliere le tuo migliori fotografie e vivacizzarle in pochi click trasformandole in meravigliosi quadri o stampe su tela, come quelle realizzate con PhotoSì. Con questa tecnica otterrai il massimo dai tuoi scatti e li renderai unici, vividi ed emozionanti.

Ecco come ottenere il miglior risultato

La stampa su tela avviene tramite l’impiego di inchiostro di alta qualità che si imprime sul tessuto dando vita ad un risultato più che ottimo. Potrai decidere in seguito come incorniciarlo per appenderlo su una parete e far brillare la tua fotografia come se fosse un vero dipinto d’epoca. Per ottenere un buon risultato, chiaramente, occorre un file digitale ad alta definizione, altrimenti il risultato potrebbe non rispondere alle tue aspettative. Il punto è che la stampa su tela assorbe la luminosità e, quindi, è molto diversa da una stampa su carta lucida e liscia. Proprio per questo le foto che ottengono migliori risultati sono quelle che si caratterizzano da una buona luce e da un’esposizione forte, senza troppi punti di ombra.

Altre tecniche di stampa

La tecnologia oggi ci offre la possibilità di stampare le nostre fotografie preferite su qualsiasi supporto, che sia esso cartaceo o materiale come una maglia, una tazza da tè o una morbida coperta. Quindi le foto potranno essere inserite in graziosi calendari, perfetti come idea regalo natalizia, oppure stampate su un oggetto di comune utilizzo per ottenerne un dono altamente personalizzato. Anche per queste tecniche di stampa occorrerà scegliere foto ad elevata risoluzione perché, a differenza della carta, i supporti irregolari e i differenti materiali potrebbero comportare una differente penetrazione ed aderenza della stampa. Se ti affidi ad aziende competenti, in ogni caso, avrai il vantaggio di poter contare su una attenta selezione degli inchiostri di stampa. In questo modo potrai sempre contare su un risultato nitido, ben definito e durevole nel tempo.

Come migliorare le foto?

Se la foto che hai selezionato è meravigliosa ma ti sei accorto che presenta qualche piccolo difetto potrai procedere da solo al ritocco, sfruttando una delle tante app gratuite disponibili sul web per PC o smartphone. Questi software permettono di procedere ad un miglioramento automatico con un solo tocco e sono pensate proprio per chi non ha alcuna conoscenza del fotoritocco e della post produzione. Prima di scattare, infine, ricorda sempre di prediligere ambienti molto luminosi o di sopperire all’ombra aiutandoti con luci, flash e lampade. La luce, infatti, migliora notevolmente la qualità di una foto ed è l’elemento che, più tra tutti, è in grado davvero di fare la differenza sul risultato finale.