Caffè macinati aromatizzati: una gustosa alternativa al tradizionale caffè

783

Il caffè è una bevanda irrinunciabile e, per questo, qualcuno potrebbe storcere il naso al solo sentir parlare di un espresso aromatizzato. Eppure basterebbe assaggiare o semplicemente stuzzicare l’olfatto con un bel caffè macinato aromatizzato per capire subito che si tratta di una vera e propria bontà che, almeno una volta nella vita andrebbe assaggiata. Sul mercato esistono oramai tantissime versioni di caffè macinati aromatizzati come i caffè macinati per moka Bialetti, per cui tutto quello che dovrai fare è scegliere l’aroma che preferisci e prepararti ad una degustazione sensoriale incredibile.

Tutti i gusti del caffè aromatizzato per uno snack che delizia il palato

Vaniglia, gianduia, nocciola ma anche arancia, cioccolato e così via…Questi sono solo alcuni dei gusti di caffè aromatizzato che trovi in commercio anche in formato di caffè per moka. Non vogliamo assolutamente dire che sia migliore del caffè tradizionale ma siamo certi di poter affermare che questo tipo di caffè macinato per moka dovrebbe presenziare in ogni cucina per deliziare i momenti in cui abbiamo voglia di qualcosa in più, di qualcosa di più sfizioso, appagante e saporito. Questo tipo di caffè macinato è il giusto compromesso tra break saporito e ridotto contenuto calorico, perfetto per quei momenti in cui la fame o la noia ci assalgono e ci viene voglia di divorare la dispensa. Con bel caffè aromatizzato, magari proprio al cioccolato, la voglia di snack svanirà per fare posto alla soddisfazione e al piacere del retrogusto di cioccolato unito alla potenza dell’aroma di caffè.

I caffè macinati aromatizzati esistono sin dal medioevo

Quella che sembra a tutti gli effetti una novità di tendenza del momento in realtà è una tradizione millenaria. Il caffè macinato aromatizzato, infatti, non nasce ai nostri giorni ma ancor prima del medioevo. La ricetta giunge fino a noi secondo le migliori selezioni di arabiche unite agli aromi caldi e avvolgenti per rendere il caffè una vera e propria opera d’arte del gusto ricca di sapori, sensazioni e piacevoli odori. Si narra che la prima effettiva tecnica di lavorazione per rendere il caffè aromatizzato appartenga al medioevo, quando era tipico bere caffè al cardamomo nello Yemen, in Persia ed in Etiopia. La lavorazione avveniva tramite una tostatura lieve e lenta che si accompagnava alle essenze di cardamomo e altri oli essenziali per dare il retrogusto aromatizzato che giunge al palato sotto forma di retrogusto.

Una tecnica raffinata per ravvivare la giornata con gusto ed energia

La tecnica chiaramente è evoluta nel tempo ma oggi resta invariata la scelta dell’arabica per dare un sapore più morbido, che si accompagna alla perfezione alle essenze aromatizzanti. Per questo, soprattutto con l’arrivo della stagione fredda, il caffè macinato aromatizzato diventa il break insostituibile, prezioso compagno di quei pomeriggi che sembrano non passare più in ufficio. Il caffè macinato aromatizzato è perfetto anche per la colazione, per chi cerca qualcosa di nuovo e originale senza rinunciare al potere energizzante e rinvigorente tipico del caffè. Come gustarlo? Con biscottini al burro o assieme ad un cioccolatino fondente per un effetto unico.