
State cercando la ricetta di una torta gustosa e leggera da preparare a colazione? Siete intolleranti alle uova, al burro o a entrambi? Semplicemente cercate un dolce da colazione sano che vi fornisca il giusto apporto di energia senza appesantirvi? Con questa torta veloce per la colazione senza uova e burro inizierete sicuramente la giornata con il piede giusto.
Si tratta di una variante della ricetta della classica Torta Margherita da cui sono state eliminate le uova e dove abbiamo sostituito il burro con l’olio di semi. Si prepara in dieci minuti di orologio e si può conservare per 4-5 giorni, avendo l’accortezza di coprirla con un panno da cucina.
Per preparala vi occorreranno i seguenti ingredienti:
- 300 grammi di farina 00
- 150 grammi di zucchero
- 2 bicchieri di latte
- 1 bicchiere di olio di semi
- 1 limone (solo la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaio di miele1
- bustina di lievito per dolci
- Sale q.b
Preparazione
- Come prima cosa setacciate la farina con il lievito, aggiungete lo zucchero e il sale. Mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti secchi.
- Aggiungete la scorza grattugiata del limone. Sciogliete il miele nel latte. Aggiungete l’olio di semi e metà latte e mescolate in modo da evitare la formazione di grumi. Aggiungete il latte restante poco alla volta, sempre mescolando dal basso verso l’alto, in modo da incorporare aria nella preparazione.
- Quando avrete ottenuto un composto denso e omogeneo, spennellate una tortiera con dell’olio di semi e versatevi il composto. Infornate a 180 gradi per circa 40 minuti. Fate la prova dello stecchino e sfornate.
- Lasciate raffreddare prima di spolverare la superficie con abbondante zucchero a velo.
Qualche consiglio
Se siete intolleranti al latte potete sostituire i due bicchieri di latte intero con del latte di soia o, se preferite, con pari quantità di acqua.
Utilizzate solo limoni biologici, poiché la buccia degli agrumi è molto porosa e trattiene eventuali residui di medicinali utilizzati in agricoltura.
Non dimenticate di sciogliere il miele nel latte, nel liquido che userete in alternativa, così da evitare la formazione di grumi quando viene aggiunto agli ingredienti secchi.