Come trovare un’assicurazione di viaggio economica

856

Le polizze che coprono qualsiasi problematica si possa verificare nel corso di un viaggio non sono molto costose. Le offerte sono però numerose e chi desidera trovare l’assicurazione viaggio più economica deve valutare quali siano effettivamente i servizi di cui necessita, evitando così di “sbagliare“ il contratto assicurativo da attivare durante un viaggio.

Cosa fa una polizza assicurativa di viaggio

Per poter trovare un’assicurazione viaggio economica dobbiamo prima capire per quali servizi stiamo pagando. Solitamente le polizze viaggio si concentrano sulle spese mediche, anticipando qualsiasi tipo di costo correlabile a incidenti o malattie, o anche rimborsando il cliente al rientro in patria. Ci sono poi polizze che comprendono anche i ritardi nella partenza, dovuti a malattia o altra impossibilità a intraprendere un viaggio; oppure coprono disguidi nella spedizione dei bagagli o anche eventuali penali dovute a cancellazioni o ritardi. Chiaramente più un viaggio ci porta lontano da casa e per periodi prolungati nel tempo, più qualsiasi tipo di copertura assicurativa ci potrà essere utile; nel senso che le probabilità che qualcosa non vada nel modo che avevamo programmato sono maggiori. Certo è che non sempre è necessario avere a disposizione la copertura sanitaria, o quella che riguarda l’eventualità di cancellare il viaggio.

Quando alcuni servizi non servono

Per quanto riguarda la polizza sanitaria, per chi viaggia all’interno dell’Europa vigono delle convezioni a livello dell’Unione, che consentono di utilizzare il servizio sanitario locale, senza dover saldare conti esorbitanti. Al contrario, questo non avviene in Canada o negli USA, ma anche in Paesi molto lontani dall’Italia, come ad esempio il Giappone. In tutti questi casi è importante avere a disposizione un’assicurazione sanitaria, per evitarsi spese ingenti anche in caso di incidente molto banale, come può ad esempio essere una distorsione o una contusione. Nel caso in cui si prenoti un viaggio di breve durata, per partire entro pochi giorni, le possibilità e le probabilità di dover cancellare la partenza sono minime. Chi viaggia con il solo bagaglio a mano non si può trovare nella situazione in cui tale bagaglio finisca smarrito. Tutte queste situazioni consentono di risparmiare in modo sensibile sul costo della polizza viaggio.

L’assicurazione annuale

In linea generale chi decide di attivare una polizza assicurativa per un viaggio lo fa solo per il periodo in cui sa di trovarsi lontano da casa. In alcuni casi si può trattare anche solo di qualche giorno, in altri anche più di un mese. Ci sono però compagnie assicurative che offrono polizze assicurative per coloro che hanno l’abitudine di viaggiare molto spesso. Costoro possono attivare un polizza annuale, che copre tutti disagi e i disguidi che si possono verificare quando, durante i 365 giorni della polizza, si trovano lontano da casa. Ovviamente si ottiene un importante risparmio, perché di fatto si accumulano più polizze in un singolo contratto di maggiore durata. Per chi comunque vuole avere una copertura assicurativa pur viaggiando in Europa, sono disponibili anche polizze low cost, che coprono eventuali spese chirurgiche, o che offrono il contatto diretto con un medico in Italia, anche se si ci sposta solo verso una capitale europea per un fine settimana.