“Lo sguardo vale più di mille parole” è una di quelle frasi usatissime da sempre e, come tutti i proverbi popolari, nasconde un significato profondo; è infatti vero che con gli occhi si può “parlare” più che con la bocca, perché con lo sguardo non solo si osserva ciò che sta fuori di noi, ma soprattutto si comunicano le emozioni e gli stati d’animo che portiamo dentro.“A me gli occhi”: l’importanza dello sguardo Avere uno sguardo giovane, fresco e naturale è fondamentale dunque per riuscire a mantenere la giusta armonia del volto e quando il tempo comincia a passare capita molto spesso che le palpebre si appesantiscano, per la naturale perdita di tono ed elasticità della pelle molto sottile che c’è in questa zona, conferendo a tutto lo sguardo un’espressione stanca ed un po’ “vecchia”.Il make-up ci viene in aiuto e permette di mimetizzare il difetto estetico, giocando con i chiaroscuri che consentono, se ben utilizzati, di mettere in risalto alcune parti e di renderne otticamente più piccole altre che sembrano così “sollevarsi”. Certamente però il trucco non può fare miracoli e quando l’inestetismo diventa importante può causare imbarazzo ed un forte disagio, al punto di creare difficoltà anche nella vita relazionale. (In questi casi è possibile ricorrere alla chirurgia estetica e sottoporsi ad un intervento di blefaroplastica.La blefaroplastica, perché farlaPer questo la blefaroplastica è uno degli interventi di chirurgia plastica più richiesti, in quanto contribuisce a ridonare a tutto l’ovale un aspetto più rilassato e luminoso perché va a correggere proprio quegli inestetismi che riguardano le palpebre.La blefaroplastica può essere eseguita sia sulla parte superiore che sulla parte inferiore, a seconda della necessità; se l’intervento sull’arcata superiore mira a rimuovere la pelle in eccesso e ridisegnare la linea dell’occhio, quello operato nella parte inferiore ha l’obiettivo di eliminare le cosiddette “borse sotto gli occhi”.Va inoltre aggiunto che negli ultimi anni le tecniche chirurgiche si sono molto evolute e gli interventi sono diventati sempre meno invasivi; la blefaroplastica si esegue in regime di Day Hospital, non procura un dolore eccessivo e prevede un recupero completo, compresa la possibilità di truccare la parte, entro pochi giorni.La blefaroplastica, un intervento per tuttiVuoi per la sua “semplicità” d’intervento, vuoi perché il ringiovanimento che si riesce ad ottenere è davvero notevole, la blefaroplastica è uno degli interventi più richiesti anche dai VIP e dalle persone di spettacolo in generale; l’affascinante ed ambitissimo George Clooney, ad esempio, è intervenuto sulle palpebre superiori per cancellare qualcuno di quei 55 anni che porta, dobbiamo dirlo, decisamente bene.