Come il web ha cambiato il modo di fare acquisti

858

Con la diffusione del web si è progressivamente affermata una nuova modalità di shopping rappresentata dall’e-commerce. I canali digitali, però, non vengono utilizzati esclusivamente per fare acquisti ma rappresentano innanzitutto una fonte di informazioni. Le ultime indagini rivelano che, tra i fruitori del web, l’88% ha come obbiettivo finale l’acquisto, mentre il 12% si limita a raccogliere notizie attendibili sul prodotto. Questo dato può essere interpretato da due diverse prospettive. Da una parte bisogna evidenziare come internet sia innanzitutto uno strumento di ricerca; circa un utente su dieci, infatti, pur non essere interessato allo shopping online, non rinuncia a visitare siti specializzati, forum e blog per saperne di più su un determinato articolo o settore produttivo. Dall’altra parte occorre notare che la percentuale di acquirenti effettivi è elevatissima; ciò significa che il web fornisce realmente le informazioni necessarie a indirizzare la scelta verso questo piuttosto che verso quel prodotto. Un caso esemplare è rappresentato dal settore dell’home living che sta vivendo un vero e proprio momento d’oro nel settore digitale. Recarsi personalmente presso i rivenditori specializzati, infatti, significa investire una quantità di tempo che non tutti hanno a disposizione; non bisogna dimenticare, inoltre, che i rivenditori di mobili non si trovano sempre a due passi da casa. In questo senso, internet rappresenta una vera risorsa: i potenziali acquirenti, infatti, si servono degli strumenti digitali per farsi un’idea su cosa comprare prima di concludere l’acquisto. Navigando in internet, nello specifico, è possibile confrontare le offerte di centinaia di aziende operanti nel settore; con pochi clic e in pochi minuti, perciò, si ha una visione d’insieme delle proposte di mercato, dei prezzi, delle ultime tendenze nel settore arredamento. In alcuni casi non occorre neanche visitare diversi siti; portali come Livingo, infatti, comparano gli articoli di tante marche diverse, presentando agli utenti una panoramica generale. Su questo sito vengono raccolte le proposte di centinaia di marchi diversi, dai più conosciuti a quelli meno noti ma altrettanto interessanti: il catalogo, completo e variegato, riesce a soddisfare le esigenze di tutte le persone alle prese con l’arredamento del proprio appartamento o del proprio ufficio.Servirsi dei canali digitali, in conclusione, significa essere più informati e più consapevoli dei propri acquisti: chi fa shopping online, infatti, non rinuncia mai a soddisfare le proprie esigenze e preferenze.